Estetica
Estetista specializzazione
Annuale 900 ore
2 agosto 2015
AVVIO CORSO: 12 iscritti
REQUISITI PER ISCRIVERSI AL CORSO:
Essere in possesso della qualifica di Operatore dei trattamenti estetici-estetista o Operatore del
benessere - estetista.
ALTRI TITOLI DI STUDIO AMMESSI O RICHIESTI:
Giovani e adulti con qualifica per: Operatore dei trattamenti estetici - estetista
Prerequisiti del percorso:
Ai sensi della legge 1 del 4 gennaio 1990:
- Si puo' essere ammessi all'esame finale di abilitazione anche dopo un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa
di estetista, previo possesso della qualifica di Operatore dei trattamenti estetici - estetista.
- Si potra' accedere al corso a 17 anni se in possesso di qualifica di Operatore dei trattamenti estetici - estetista
QUOTA A CARICO ALLIEVO (dettaglio modalità di pagamento presso la segreteria dell'istituto)
OBBLIGO FREQUENZA: 2/3 dell'intero corso
ESAME FINALE:
prova tecnico scientifica 1-1 ora
prova tecnico scientifica 2 - 1 ora
prova tec. operativa - fase 1 - 6 ore
prova tec. operativa - fase 2 - 4 ore
Colloquio - 4 ore
TERMINE CORSO: ABILITAZIONE PROFESSIONALE
MATERIE DEL PERCORSO FORMATIVO:
FORMAZIONE IMPRENDITORIALE
SVILUPPO ALLA PROFESSIONALITA'
Nozioni di gestione aziendale
Tecniche di mercato
Disciplina previdenziale, tributaria, contrattuale per l'esercizio dell'attivita'
Tecnica professionale
Anatomia - Dermatologia - Cosmetologia – Dietologia
Laboratorio - Utilizzo delle apparecchiature elettroestetiche
Cognizioni di informatica applicata alla professione
Stage 270 ORE
Esame Finale 16 ORE
Termine corso: Attestato di SPECIALIZZAZIONE riconosciuto dalla Regione Piemonte.
DESCRIZIONE DEL CORSO:
L'operatore dei trattamenti estetici - estetista è un professionista in grado di realizzare trattamenti estetici su pelle, mani, piedi, eliminando o almeno attenuando, gli inestetismi presenti. Sa accogliere i clienti, sa individuare il processo estetico da intraprendere e sa eseguire i trattamenti utilizzando le attrezzature ed i cosmetici necessari. Tra i servizi più frequenti ci sono: massaggi corporei, trucco e pulizia del viso, manicure, pedicure, epilazione e solarium. L'Estetista è in grado di ottimizzare la sua professionalità aggiornandosi costantemente; sa relazionarsi con informatori e clienti, adeguando il proprio stile relazionale alle caratteristiche della persona con cui interagisce, al fine di rispettarne esigenze ed aspettative, mediando tra le richieste del cliente e la realizzabilità delle stesse. Sa predisporre la logistica e la struttura dell'ambiente di lavoro nel rispetto delle normative a tutela della salute, dell'igiene e della sicurezza. Svolge inoltre, attività contabile amministrativa per l'emissione della documentazione fiscale necessaria per legge e controlla la quantità dei prodotti cosmetici determinando il fabbisogno.
Presso la segreteria della Scuola è disponibile il "Patto Formativo" dettagliato e le modalità di pagamento.
REQUISITI PER ISCRIVERSI AL CORSO:
Essere in possesso della qualifica di Operatore dei trattamenti estetici-estetista o Operatore del
benessere - estetista.
ALTRI TITOLI DI STUDIO AMMESSI O RICHIESTI:
Giovani e adulti con qualifica per: Operatore dei trattamenti estetici - estetista
Prerequisiti del percorso:
Ai sensi della legge 1 del 4 gennaio 1990:
- Si puo' essere ammessi all'esame finale di abilitazione anche dopo un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa
di estetista, previo possesso della qualifica di Operatore dei trattamenti estetici - estetista.
- Si potra' accedere al corso a 17 anni se in possesso di qualifica di Operatore dei trattamenti estetici - estetista
QUOTA A CARICO ALLIEVO (dettaglio modalità di pagamento presso la segreteria dell'istituto)
OBBLIGO FREQUENZA: 2/3 dell'intero corso
ESAME FINALE:
prova tecnico scientifica 1-1 ora
prova tecnico scientifica 2 - 1 ora
prova tec. operativa - fase 1 - 6 ore
prova tec. operativa - fase 2 - 4 ore
Colloquio - 4 ore
TERMINE CORSO: ABILITAZIONE PROFESSIONALE
MATERIE DEL PERCORSO FORMATIVO:
FORMAZIONE IMPRENDITORIALE
SVILUPPO ALLA PROFESSIONALITA'
Nozioni di gestione aziendale
Tecniche di mercato
Disciplina previdenziale, tributaria, contrattuale per l'esercizio dell'attivita'
Tecnica professionale
Anatomia - Dermatologia - Cosmetologia – Dietologia
Laboratorio - Utilizzo delle apparecchiature elettroestetiche
Cognizioni di informatica applicata alla professione
Stage 270 ORE
Esame Finale 16 ORE
Termine corso: Attestato di SPECIALIZZAZIONE riconosciuto dalla Regione Piemonte.
DESCRIZIONE DEL CORSO:
L'operatore dei trattamenti estetici - estetista è un professionista in grado di realizzare trattamenti estetici su pelle, mani, piedi, eliminando o almeno attenuando, gli inestetismi presenti. Sa accogliere i clienti, sa individuare il processo estetico da intraprendere e sa eseguire i trattamenti utilizzando le attrezzature ed i cosmetici necessari. Tra i servizi più frequenti ci sono: massaggi corporei, trucco e pulizia del viso, manicure, pedicure, epilazione e solarium. L'Estetista è in grado di ottimizzare la sua professionalità aggiornandosi costantemente; sa relazionarsi con informatori e clienti, adeguando il proprio stile relazionale alle caratteristiche della persona con cui interagisce, al fine di rispettarne esigenze ed aspettative, mediando tra le richieste del cliente e la realizzabilità delle stesse. Sa predisporre la logistica e la struttura dell'ambiente di lavoro nel rispetto delle normative a tutela della salute, dell'igiene e della sicurezza. Svolge inoltre, attività contabile amministrativa per l'emissione della documentazione fiscale necessaria per legge e controlla la quantità dei prodotti cosmetici determinando il fabbisogno.
Presso la segreteria della Scuola è disponibile il "Patto Formativo" dettagliato e le modalità di pagamento.