Massaggi - Specializzazioni e nuovi CORSI
Specializzazione per TECNICO del MASSAGGIO SPORTIVO
in collaborazione con lo CSEN settore olistico
28 febbraio 2017
DESCRIZIONE DEL CORSO
Il Tecnico del Massaggio Sportivo interviene sulla persona sana, in tutte le fasi della vita, per migliorare o mantenere la funzionalità muscolare, articolare e il benessere psicofisico nell'ambito delle fasi di attivazione motoria, allenamento e defaticamento, anche al fine di facilitare il recupero dopo prestazioni sportive e lavorative.
Il percorso è finalizzato all'acquisizione delle competenze necessarie ad attuare e valutare l'intervento di massaggio sportivo attraverso tecniche e metodologie mirate alla soddisfazione degli obiettivi di miglioramento o mantenimento biologico e prestativo in situazione non agonistica e agonistica.
REQUISITI PER ISCRIVERSI AL CORSO
Diploma di scuola secondaria di II grado
STRUTTURA DEL PERCORSO
- Realizzare le attività nell'ambito dell'ordinamento sportivo 14 Ore
- Applicare le tecniche di pronto soccorso sportivo per la gestione dell'evento 24 Ore
- Valutare la tipologia di intervento funzionale al sistema osteomio-articolare 76 Ore
- Attuare l'intervento di massaggio 86 Ore
- Stage 60 Ore
- Prove finali 8 Ore
Presso la segreteria della Scuola è disponibile il "Patto Formativo" dettagliato e le modalità di pagamento.
Termine corso: Attestato di SPECIALIZZAZIONE riconosciuto dalla Regione Piemonte e patentino per l'uso del defibrillatore.
Il Tecnico del Massaggio Sportivo interviene sulla persona sana, in tutte le fasi della vita, per migliorare o mantenere la funzionalità muscolare, articolare e il benessere psicofisico nell'ambito delle fasi di attivazione motoria, allenamento e defaticamento, anche al fine di facilitare il recupero dopo prestazioni sportive e lavorative.
Il percorso è finalizzato all'acquisizione delle competenze necessarie ad attuare e valutare l'intervento di massaggio sportivo attraverso tecniche e metodologie mirate alla soddisfazione degli obiettivi di miglioramento o mantenimento biologico e prestativo in situazione non agonistica e agonistica.
REQUISITI PER ISCRIVERSI AL CORSO
Diploma di scuola secondaria di II grado
STRUTTURA DEL PERCORSO
- Realizzare le attività nell'ambito dell'ordinamento sportivo 14 Ore
- Applicare le tecniche di pronto soccorso sportivo per la gestione dell'evento 24 Ore
- Valutare la tipologia di intervento funzionale al sistema osteomio-articolare 76 Ore
- Attuare l'intervento di massaggio 86 Ore
- Stage 60 Ore
- Prove finali 8 Ore
Presso la segreteria della Scuola è disponibile il "Patto Formativo" dettagliato e le modalità di pagamento.
Termine corso: Attestato di SPECIALIZZAZIONE riconosciuto dalla Regione Piemonte e patentino per l'uso del defibrillatore.